A Tavola

In tutto il Canavese esistono tradizioni gastronomiche degne di nota e Foglizzo non è da meno. Accanto a piatti legati alla vita contadina quali: "fasöi d'la pignata" (fagioli cotti in particolari pignatte di terra cotta insieme alle cotiche di maiale) tipici del periodo invernale e soprattutto di Carnevale, vengono preparate altre delizie per il palato su ricette che si tramandano di generazione in generazione. Si ricordano le principali: cipolle ripiene, "fituu di patate", frittata di cipolle. Tra i dolci le seguenti prelibatezze: i canestrelli, la torta di zucca e le paste di meliga.

Ricetta dei canestrelli

canestrelli

1 hg di farina
2 uova
6 hg di burro
1 pizzico di vanillina
2 cucchiai di olio di oliva
6 hg di zucchero
1 pizzico di sale
la scorza di un limone grattugiata

Amalgamare tutti gli ingredienti fino a formare una grande pagnotta da cui si ricavano piccole di palline da mettere su ferro da canestrelli ben caldo e far cuocere a fuoco lento.

Ricetta per le paste di meliga

4 hg fumetto
4 hg di farina
4 hg di burro
3,5 hg di zucchero
4 uova
l scorza di limone grattugiata

Amalgamare tutti gli ingredienti e formare un grande grissino da cui tagliare dei dischetti e metterli in forno a 220 °C.