CASTELLI E DIMORE STORICHE 2019
a cura di Comune di Foglizzo
Il Castello di Foglizzo aderisce al circuito Castelli e Dimore storiche promosso da Turismo Torino e Provincia.


Di probabile origine tardo-romana, nel Medioevo il Castello si caratterizzò come luogo di difesa e di rifugio grazie alla posizione dominante sul paese e sulla pianura. Fu abitato dai Conti Biandrate di San Giorgio, che nel corso dei secoli continuarono a modificarlo a seconda delle mutate esigenze. Risalgono al Cinquecento gli splendidi soffitti lignei a cassettoni e gli affreschi del piano nobile. Perso lo scopo difensivo, nel XVIII secolo il castello venne trasformato in dimora signorile eliminando merlature e ponte levatoio. La leggenda vuole che un tunnel lo colleghi al Castello di San Giorgio Canavese.
Il Castello di Foglizzo aderisce al circuito Castelli e Dimore storiche promosso da Turismo Torino e Provincia.
Nell'ultima domenica del mese da aprile a ottobre, grazie ai volontari della sezione di Foglizzo dell'Unitre, sarà possibile visitare le sale del Castello. Partenza delle visite alle ore 15, 16 e 17 con ritrovo nel cortile interno del Castello. Ingresso libero (offerta consigliata di 2 € per i maggiorenni).
Domeniche di apertura: 28 aprile, 26 maggio, 30 giugno, 28 luglio, 25 agosto, 29 settembre, 27 ottobre.
Domenica 29 settembre il Castello di Foglizzo ospiterà inoltre la rassegna "Provincia Incantata", con visita teatrale gratuita alle ore 15,30 alle sale del Castello. Info e prenotazioni 0125.618131 info.ivrea@turismotorino.org