Di notevole importanza è la parrocchia di Santa Maria Maddalena, costruita nel 1741-46 sui progetti di Bernardo Vittone. Lapianta della chiesa di Foglizzo è originalissima: consiste in un ottagono dai cui lati coperti da archi si innalzano 8 lunettoni che vanno a comporre la maestosa volta centrale, mentre, dai lati fiancheggianti il presbiterio si aprono due grandi cappelle romboidali. Nella parrocchiale è custodita un'Ultima Cena di scuola veneta del Seicento. Necessita ricordare il campanile che è il più alto della diocesi di Ivrea ed il secondo del Canavese, raggiunge infatti l'altezza di 55,5 metri mentre la croce è alta 2 metri e 20 centimetri, la costruzione venne iniziata nel 1723 su disegni di un certo Garone e fu terminata dall'ingegnere Ghibert. Sulla via maestra del paese sorge la confraternita della misericordia meglio nota come la rotonda di San Giovanni Decollato su disegni dell'ingegner Pancrazio Mosso. L'edificio fu iniziato nel 1701 e terminato nel 1716.