INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Il modulo per la valutazione di servizi del Comune di Foglizzo è finalizzato a fare esprimere un giudizio agli utenti dei servizi del Comune di Foglizzo al fine di poterli migliorare.
E' data la possibilità agli utenti di comunicare il proprio nome e cognome e il proprio indirizzo mail, l'inserimento di tale campo è del tutto facoltativo ed esprime la volontà di poter essere contattato successivamente, attraverso l'indirizzo di mail comunicato, per approfondire le motivazioni del giudizio espresso.
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo necessario ad assolvere tale compito.
La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nell'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento .
Il titolare del trattamento è il Comune di Foglizzo, con sede in Via Castello, 6 - 10090 Foglizzo (TO) - Telefono: 011 9883501 - email: sindaco@comune.foglizzo.to.it - PEC : foglizzo@cert.ruparpiemonte.it
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Comune o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Comune è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati Enrico Capirone - Telefono: 0125 899500 -email: gdpr@isimply.it
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).